
Studi Oculistici Querzola - Venezia - Pantelleria
Laser glaucoma
Nella patologia glaucomatosa possono essere utilizzati vari tipi di laser.
Attualmente il laser che trova maggiore impiego è lo YAG laser nelle sue varie modalità.
TRABECULOPLASTICA LASER
La trabeculoplastica laser trova la sua indicazione nei casi di glaucoma cronico ad angolo aperto.
La sua funzione è quella di cercare di ottenere una stabile riduzione della pressione oculare.
Per più di 30 anni è stata eseguita con un laser a coloranti (Argon-laser prima, poi Laser a duplicazione di frequenza), attualmente utilizzato meno frequentemente.
Infatti da una decina d’anni si tende a preferire alla precedente metodica (ALT – ArgonLaserTrabeculoplastica), un trattamento eseguito con un laser YAG, in una modalità particolare, meno invasiva (SLT- TrabeculoplasticaLaserSelettiva).
La strategia di azione di questo trattamento è quella di creare delle microscopiche “ustioni” puntiformi sul trabecolato (struttura a lamelle, posta nell’angolo camerulare, che ha funzione di deflusso dell’umore acqueo), ottenendo uno stiramento delle fibre/lamelle e una riduzione della pressione oculare.
Uno dei principali vantaggi della SLT nei confronti della ALT è che creando spots un po’ piu grandi, ma meno distruttivi di quelli della ALT, può essere ripetuta a distanza di tempo, se dovesse verificarsi una riduzione del suo effetto ipotonizzante.
Anche questo trattamento, eseguito ambulatorialmente, nella maggior parte dei casi, in mani esperte, non ha conseguenze negative.
